top of page

Lezioni e attività didattiche per le scuole

Le attività per le scuole del Planetario di Padova offrono ai tuoi studenti e studentesse un’esperienza educativa unica, pensata per avvicinare all’Astronomia e alle scienze in modo coinvolgente, divertente e stimolante. 

Con proiezioni immersive e laboratori interattivi condotti dai nostri esperti, ogni visita permette di esplorare l'Universo, comprendere i fenomeni celesti e approfondire concetti scientifici in modo intuitivo. Mettiamo a tua disposizione programmi specifici per ogni fascia d’età e grado di istruzione, dalla scuola dell’infanzia fino alle superiori e, su richiesta, all'università.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Le favole sulle costellazioni per i più piccoli di 5 anni.

IMG_5187.heic
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Incredibili viaggi nell’universo e nella storia dell’astronomia.

IMG_0235.jpg
SCUOLA PRIMARIA

Alla scoperta delle costellazioni, del Sistema Solare e di Galileo.

IMG_0218.jpg
SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO

Due proposte diversificate per il biennio e il triennio.

IMG_0228.jpg

Come funziona una visita scolastica al Planetario?

La visita scolastica al Planetario di Padova dura circa un’ora e mezza e si divide in due momenti principali:
 

1) Una lezione dal vivo, dove i nostri esperti planetaristi introducono i principali fenomeni celesti (cielo notturno, costellazioni, pianeti) in modo interattivo e adatto all’età degli studenti. La lezione dura circa 30 minuti e si svolge sotto la cupola con proiezioni ad alta definizione.
 

2) La proiezione "a tutta cupola", un filmato a 360° di 30-40 minutiche immerge gli studenti in spettacolari visioni astronomiche, scientifiche o storiche.
 
Inoltre, è possibile aggiungere
eventuali attività complementari, come laboratori didattici, quiz interattivi e osservazioni con i telescopi.

image00003_edited.jpg

L'offerta formativa del Planetario di Padova

Seleziona un argomento tra quelli proposti qui di seguito, sia per la lezione dal vivo che per il filmato a tutta cupola. Per arricchire ulteriormente l'esperienza, puoi aggiungere anche un'attività didattica complementare.

image00011.jpeg
Una lezione
dal vivo

+

+

20241116_175001-Modifica.jpg
Un filmato
a tutta cupola
f9e0dc_0daff2dd2d254b61a5d1ee2ce8353254~mv2.jpeg
Un'attività didattica
facoltativa
1.png
Lezioni dal vivo
  1. Il cielo del mese: esplorazione delle costellazioni e dei fenomeni celesti visibili nel mese della visita.

  2. Storie e viaggi con la Stella Polare: scoperta delle costellazioni circumpolari e della Stella Polare.

  3. Le coordinate celesti: come individuare le posizioni degli oggetti celesti con coordinate astronomiche.

  4. Il cielo "sbagliato": sfatare miti e credenze errate sul cielo e le stelle.

  5. Le stelle cadenti: cosa sono le stelle cadenti e la loro origine legata alle comete.

  6. Le Favole celesti: mitologia e leggende legate alle costellazioni.

  7. La Luna per i più piccoli (e non solo): viaggio attraverso miti e curiosità legati alla Luna.

I filmati a tutta cupola
  1. Vacanze nel Sistema Solare: una famiglia aliena esplora i pianeti del Sistema Solare in cerca di una destinazione per le vacanze.
    Durata: 37 minuti

  2. Saturno: scopri le meraviglie del pianeta Saturno e il suo imponente sistema di anelli, grazie alla missione Cassini.
    Durata: 30 minuti

  3. Terra, Luna e Sole: esplora i movimenti della Terra, della Luna e del Sole con l'aiuto di un simpatico personaggio, il Coyote.
    Durata: 28 minuti

Le attività didattiche
  1. Laboratorio di osservazione solare:
    Scopri come la luce solare può rivelarci informazioni sul Sole e sulle stelle. Include un'osservazione del Sole con telescopi dotati di filtri speciali.
    Durata: 90 minuti

  2. Quiz interattivo "Stelle & Quiz":
    Un’esperienza interattiva in cui gli studenti, muniti di telecomandi, rispondono a domande su Luna, pianeti e stelle, rafforzando le conoscenze in modo divertente.
    Durata: 45 minuti

  3. Laboratorio di osservazione del cielo notturno:
    Osservazione pratica del cielo notturno con telescopi, per esplorare la Luna, i pianeti e le stelle.
    Durata: 90 minuti

  4. Baby Planet:
    Un laboratorio didattico-creativo per i più piccoli, che rende l'astronomia accessibile tramite attività pratiche, disegni e partecipazione attiva.
    Durata: 50 minuti

Sei un insegnante?

Scarica la guida per esplorare l'intera offerta formativa del Planetario di Padova, con una panoramica completa degli argomenti delle lezioni dal vivo, dei filmati e delle attività didattiche.

Informazioni utili

Prenota la tua visita scolastica

Per prenotare una visita scolastica chiama il numero 049 773677, attivo dal lunedì al venerdì (9:00-13:00, 14:00-17:00) e sabato (9:00-12:00, 15:00-19:00).

vecteezy_whatsapp-logo-png-whatsapp-icon-png-whatsapp-transparent_18930748.png
bottom of page