top of page

I principali eventi astronomici del 2025

Il 2025 si prospetta un anno straordinario per gli amanti dell'astronomia, con una serie di eventi celesti che lasceranno tutti a bocca aperta. Dai suggestivi sciami meteorici alle spettacolari eclissi, questo è un breve un elenco dei principali eventi astronomici da non perdere.


1. Eclissi solare - 29 marzo 2025

L’eclissi solare parziale sarà visibile in varie aree dell’Europa, inclusa l’Italia. Sarà un’occasione straordinaria per osservare il Sole oscurato dalla Luna, regalando uno spettacolo unico in pieno giorno.



2. Sciame meteorico delle Liridi - 22 aprile 2025

Questo sciame meteorico è noto per le sue luminose stelle cadenti. Il picco si verificherà nella notte del 22 aprile, con circa 20 meteore all'ora visibili in cieli bui e privi di inquinamento luminoso.


3. Congiunzione di Giove e Saturno - 4 luglio 2025

Dopo 20 anni, è possibile vedere di nuovo i due giganti del sistema solare - Giove e Saturno - apparire molto vicini e allineati nel cielo notturno. Un telescopio ti permetterà di ammirare i dettagli dei due pianeti gassosi e dei loro satelliti.


4. Sciame meteorico delle Perseidi - 12 agosto 2025

Le Perseidi, le stelle cadenti tipiche dell'estate, sono tra gli eventi astronomici più spettacolari e attesi dell'anno, tanto da aver ispirato la poesia "X Agosto" di Giovanni Pascoli. Il picco sarà nella notte del 12 agosto, con un numero di meteore che potrà raggiungere le 100 all'ora in condizioni ideali.



5. Eclissi lunare parziale - 7 settembre 2025

L’eclissi lunare parziale sarà visibile in gran parte dell’Europa, inclusa l’Italia. Durante questo fenomeno, una parte della Luna entrerà nell’ombra della Terra, creando un effetto spettacolare.


6. Superluna - 5 novembre 2025

La Luna piena si troverà nel punto più vicino alla Terra della sua orbita, apparendo più grande e luminosa del solito. È il momento perfetto per una serata romantica o per scattare fotografie mozzafiato.



Per ogni evento, il Planetario di Padova organizzerà sessioni di osservazione guidata e incontri divulgativi. Segui il nostro calendario sul sito per non perdere nessuna di queste occasioni uniche.


 
 
vecteezy_whatsapp-logo-png-whatsapp-icon-png-whatsapp-transparent_18930748.png
bottom of page